NOTIZIE

Al via il nuovo Atelier Alzheimer

Insieme a Nomos e Sintesi Minerva


data notizia: 6 Feb 2022

Atelier Alzheimer: laboratorio di stimolazione cognitiva e sociale

Dal 15 febbraio  partirà il nuovo Atelier Alzheimer in Via de’ Malcontenti, 6, in collaborazione con le cooperative Nomos e Sintesi Minerva, che si svolgerà il martedì e il giorno (dalle 9:00 alle 12:00), con possibilità di aggiungere il pasto ed il trasporto. 

Cos’è l’Atelier Alzheimer? 

  • Un luogo protetto  con le caratteristiche di un centro ricreativo adeguato alla socializzazione ed alla conduzione di attività ricreative e creative. Un’ampia sala dedicata ed attrezzata con personale qualificato, dove si alterneranno attività con valenza, ripresa della normale quotidianità (ortoterapia, bricolage, cura della propria persona) oppure strutturate come musicoterapia, attività motoria, pet therapy, video proiezioni di valenza cognitiva ed ecologica altro ancora. Le attività, con la buona stagione, si spostano all’aperto nel grande giardino interno di Montedomini dove sarà possibile effettuare anche l’ortoterapia.
  • Un’opportunità  di supporto a coloro che vivono l’esperienza della demenza con sintomi lievi o moderati di vario tipo (es: demenza vascolare con sintomi comportamentali e cognitivi, Alzheimer, ecc.). Un approccio innovativo che ha lo scopo e attuare opportune azioni volte allo sviluppo dei sintomi e mirate al mantenimento delle capacità residue. L’Atelier Alzheimer acconsente, attraverso l’attività di animazione e riabilitazione, di rallentare la perdita delle funzioni correlate alla progressione della malattia per garantire la migliore qualità della vita.
  • Un progetto che si svolge sulla base di un piano d’azione individuale e personalizzato, elaborato sui bisogni e le caratteristiche dell’utente, sviluppato in base all’inquadramento del funzionamento cognitivo, della storia clinica e di vita dell’utente grazie all’osservazione e alla stretta collaborazione dei familiari. Segue l’inserimento dell’utente nelle attività proposte in Atelier in base al proprio progetto. Ogni partecipante viene seguito da personale nella riabilitazione cognitiva, nelle attività specifiche intervengono varie figure professionali specializzate come psicologo, neuropsicologo, educatori, animatori, operatori socio sanitari e terapeuti.
  • Un’occasione  per il caregiver (il familiare o l’assistente familiare) di acquisire competenze necessarie per continuare nel lavoro di cura iniziato nell’Atelier anche nell’ambiente familiare. Il familiare può riappropriarsi di momenti di tempo libero da preoccupazioni e stress dovuto alla cura del proprio congiunto sapendo di aver affidato a personale esperto e professionale che lo aiuta anche nella propria socializzazione.
Per scoprire tutti i dettagli e ricevere maggiori informazioni  sull’Atelier Alzheimer contattare Nomos chiamando lo 055 65 10 477, inviando un’email a  info@coopnomos.it   oppure visitando  www.coopnomos.it .