Il Coro è stato fondato nel 1977 dal M° Elio Lippi, nell'ambito della Scuola di Musica di Fiesole.
Il Coro si è costituito in Associazione Corale autonoma, e dal 1997 opera attivamente sia in proprio che in collaborazione con importanti Enti musicali in Italia e all'estero.
La cura nella preparazione dei brani e l'impegno dei coristi nell'affinare la tecnica vocale hanno portato Harmonia Cantata a distinguersi tra i gruppi amatoriali rendendolo protagonista di numerosi eventi musicali di tutto rilievo, come il concerto monografico dedicato a musiche di V. Globokar nell'ambito del 56° Maggio Musicale Fiorentino, i numerosi concerti per le manifestazioni dell'Estate Fiesolana e dell'Orchestra della Toscana.
Un dato caratteristico del Coro Harmonia Cantata è quello di avere alternato all'interno della sua programmazione brani di grande notorietà a pagine raramente eseguite.
Il repertorio del Coro annovera capolavori di autori del periodo classico quali Mozart, Cherubini e Rossini (Petite Messe Solemnelle) e spazia attraverso brani sinfonico-corali, sia cameristici che sacri, del romanticismo con Brahms e Schubert, fino ad opere novecentesche con Stravinsky, Orff ed altri.
Di particolare interesse sono state le esperienze di musica contemporanea; il Coro si è cimentato con successo anche nel campo della lirica, con la trilogia di Mozart – Da Ponte, opere di Rossini e Leoncavallo.
www.harmoniacantata.it