Clowning e Alzheimer

Comunicazione e relazione di cura

tipologia:
Aggiornamento professionale
area didattica:
Animazione
finanziato da:
NULL
costo aggiuntivo:
€ 140,00


Comprendere la struttura della personalità del paziente è un fattore fondamentale, da cui nessun operatore della salute può prescindere, al fine di instaurare una buona relazione. 
La relazione con il malato ha infatti un vero e proprio valore terapeutico, nel senso che, se appropriata, può avere un effetto benefico, mentre, se impropria, può favorire l’accrescimento dei sintomi, con un effetto negativo sulla qualità della vita e sull’aumento dell’uso dei farmaci.
Il corso è rivolto agli operatori addetti alla cura della persona con malattia di Alzheimer o altre forme di Demenza. e si propone di sviluppare negli operatori le abilità di relazione richieste per la cura del malato, usando il Clowning come palestra di relazione.

Il clowning consente di sviluppare doti e abilità che favoriscono l’integrazione della persona, la consapevolezza di se e dell’altro e il benessere psicofisico. I temi affrontati:

  • l’espressione emotiva e corporea
  • la mimica
  • la comunicazione
  • l’ascolto di sé
  • la relazione
  • la creatività e la fantasia
  • l’autoironia
  • la consapevolezza della fragilità.
Il clowning, proposto come attività formativa esperienziale, è particolarmente centrato e valido aiuto per chi (operatori e familiari) sono vicini ed assistono i malati di Alzheimer.
Il corso si svolgerà nelle giornate del 22 e 23 dicembre 2011 presso la sede del C.S.F. Montedomini (Firenze – Via Malcontenti n. 6) secondo il calendario indicato nella brochure ed avrà la durata di 12 ore.

Per ulteriori informazioni consultare la Segreteria Didattica.
Qui a fianco è possibile scaricare la brochure con le modalità di iscrizione e l’abstract del corso.