
L’HACCP è stato introdotto in Europa nel 1993 con la direttiva 43/93/CEE (recepita in Italia con il decreto legislativo D.Lgs 155/97), che prevede l’obbligo di applicazione del protocollo HACCP per tutti gli operatori del settore alimentare. Questa normativa è stata sostituita dal Reg CE 852/2004 entrato in vigore dal 01/01/2006.
Il sistema HACCP deve quindi essere utilizzato da tutti coloro che sono interessati alla produzione primaria di un alimento (raccolta, mungitura, allevamento), la sua preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita o fornitura, compresa la somministrazione al consumatore.
Obiettivo
Far acquisire strumenti conoscitivi ed operativi per la sicurezza alimentare normate a livello nazionale e regionale. Saper riconoscere le situazioni a rischio, le azioni scorrette e gli accorgimenti dovuti per la sicurezza alimentare.
Manipolare e trattare il cibo secondo le norme igienico sanitarie e di prevenzione della contaminazione.
Il corso della durata complessiva di 8 ore si terrà presso la sede del C.S.F. Montedomini (Via de’ Malcontenti n. 6 – 50122 Firenze) nelle giornate del 24 e 27 settembre 2013 dalle ore 14,30 alle ore 18,30. Alla fine del corso verrà rilasciato ATTESTATO DI FORMAZIONE HACCP ai sensi Reg. CE 852/04—Reg. 853/04 e DGR Toscana n. 559/08.
Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria del Centro Servizi e Formazione Montedomini (Via Malcontenti, 6 – 50122 Firenze – 3° piano Uffici Amministrativi – tel. 055 2339408/312 – e-mail: agenziaformativa@montedomini.net) nei seguenti giorni:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30.
Qui a fianco è possibile scaricare la locandina e la domanda di iscrizione