Per ottimizzare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione si autorizza l'uso dei cookies. Maggiori informazioni  
Accetto
Pianificazione e governo del territorio Informazioni ambientali Strutture sanitarie private accreditate Interventi straordinari e di emergenza


Enti Diritto Pirvato

La Fondazione Montedomini è stata costituita in data 15/6/2007 con atto ai Rogiti Notaio Dott. Aldo Zetti Rep. 71813 fra l'A.S.P. Montedomini (ora A.S.P. Firenze Montedomini giusta Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 8 del 15/6/2007) e la Società della Salute di Firenze (giusta Deliberazione della Giunta della Società della Salute di Firenze n. 5 del 13/6/2007).
Successivamente, con atto ai rogiti Notaio Dott. Michele Santoro del 15/4/2011 Rep. 71879, l'originario Statuto è stato modificato ed adeguato e la fondazione ha assunto la denominazione di "Fondazione Montedomini O.N.L.U.S." ed in data 20/05/2011 ha fatto domanda di iscrizione al Registro delle ONLUS (numero di iscrizione 24650 del 14/07/2011).
Successivamente ha ottenuto l'scrizione nel Registro regionale delle persone giuridiche private ai fini del riconoscimento ai sensi del D.P.R. 361/200 e art. 5 del D.P.G.R. N. 31/R/2001 (Decreto Giunta Regionale Toscana n. 4406 del 26/9/2012)

 

La Fondazione non ha scopo di lucro, non può distribuire utili né direttamente né indirettamente, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e svolge attività nei settori di beneficenza, assistenza sociale e socio sanitaria, tutela, promozione e valorizzazione delle cose d’interesse artistico e storico di cui al D.Lgs. 42/2004, nell’ambito territoriale della Regione Toscana. Non possono essere svolte dalla Fondazione attività diverse da quelle menzionate ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse.

 

La Fondazione si propone di svolgere opera di supporto in favore di anziani autosufficienti e non autosufficienti, di disabili, di soggetti anziani in situazione di bisogno di assistenza sociale e sanitaria, di soggetti che si trovano in situazioni di marginalità sociale, temporanea o permanente, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia.
La Fondazione si propone di rispondere al modificarsi quantitativo e qualitativo dei bisogni di vita e di salute, nell’ottica del mantenimento della massima autonomia psicologica e funzionale del soggetto assistito.
La Fondazione nell'attivare iniziative volte al fine di valorizzare la risorsa sociale rappresentata dagli anziani, previene l’isolamento e la non autosufficienza, promuove l’integrazione sociale, rimuove il concetto di ineluttabilità della istituzionalizzazione.
La Fondazione si propone inoltre di valorizzare il patrimonio storico e artistico dell’ASP Montedomini, comprese le biblioteche, la memoria archivistica, contribuendo alla loro conoscibilità e fruibilità a tutti gli utenti ed i cittadini.
La Fondazione –costituita al fine di sfruttare duttilità e dinamicità della forma privata in un contesto strutturalmente complesso quale quello della assistenza e della solidarietà sociale ed allo scopo di garantire flessibilità ed efficienza gestionale ad un servizio finalizzato ai bisogni primari –svolgerà anche opera di supporto economico e finanziario alle attività ed alle finalità istituzionali dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Montedomini”, anche mediante la possibilità di convogliare fondi privati in iniziative che soddisfino le necessità della comunità locale e delle fasce più deboli della popolazione, agendo in parallelo e canalizzando nuove energie derivanti dai settori privati, rispetto alle finalità istituzionali dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Montedomini” secondo quanto previsto dal suo Statuto e conformemente agli atti di indirizzo in materia di politiche socio-sanitario stabiliti dal Consorzio “Società della Salute di Firenze”.

 

Rappresentanti dell'amministrazione

 
Vivoli Elisabetta
Consiglio di Gestione Dal 09/11/2015 al 30/04/2019
€ 0,00
 
Barbucci Elena
Consiglio di Gestione Dal 19/12/2014 al 30/04/2018
€ 0,00
 
Caselli Giulio
Consiglio di Indirizzo Dal 19/12/2014 al 30/04/2018
€ 0,00
 
Uccello Marco
Consiglio di Gestione Dal 19/12/2014 al 09/11/2015
€ 0,00
 
Paccosi Luigi
Presidente del Consiglio di Indirizzo Dal 27/11/2014 al 30/04/2018
€ 0,00
 
Napoli Francesca
Consiglio di Indirizzo Dal 27/11/2014 al 30/04/2018
€ 0,00