Misericordia del Galluzzo

La Confraternita della Misericordia del Galluzzo nacque il 7 Agosto 1933. Sorse per opera del primo Provveditore e Correttore don Pietro Puliti e di pochi uomini di fede (Adolfo Bartalesi, Antonio Bottai, Alfredo Ciulli, Cesare Galli, Ugo Rigacci, Osmano Marinai e Giuliano Vannini) che non misurarono le difficoltà da superare con la bilancia del farmacista. L’amato Priore era oriundo di Pontassieve, dove, fin dall’800 operava la Misericordia locale e quindi conosceva molto bene questa realtà.
Arrivando al Galluzzo, la preoccupazione principale di don Puliti fu quella di adeguare la Parrocchia alle esigenze di una evangelizzazione che passasse dalle antiche tradizioni all’annuncio attraverso la carità. L’estrema povertà del Galluzzo, le idee contrarie alla Chiesa, la mancanza di strutture di assistenza e di soccorso, esigevano una risposta adeguata. Solo i valori testimoniati attraverso le opere di misericordia avrebbero dato giovamento a tutta la comunità. All’inizio Don Puliti non aveva le idee molto chiare sull’organizzazione e sul lavoro da svolgere ma poi la Provvidenza ha fatto il resto.
continua a leggere

www.misericordiagalluzzo.it