Montedomini 530 anni di storia
Per commemorare l’evento è stato effettuato uno speciale ano filatelico
Per commemorare l’evento è stato effettuato uno speciale ano filatelico
La sua origine, infatti, risale al 1476 quando la Signoria di Firenze donò allo Spedale di Santa Maria Nuova, un vasto terreno, situato nella via dei malcontenti o del Tempio, già denominato il Prato della Giustizia, affinché vi si costruisse un lazzaretto. Di fatto già in quell'anno, fu posta la prima pietra e dopo poco iniziò la costruzione del fabbricato che prese il nome di "Spedale di San Sebastiano degli Ammorbati", che per molti anni si dedicò alla cura dei suoi sciagurati ospiti.
Per questa occasione il giorno sabato 16 dicembre 2006, è stato effettuato uno speciale ano filatelico celebrativo dell'evento, che si potrà acquistare a 5,00 euro con l'opuscolo – la storia di Montedomini, ancora per poche settimane, direttamente contattando la Segreteria Organizzativa dell'evento Dott. Anna Maria De Rosa al numero 055 2339 410. La singolare cartolina commemorativa, raffigurante una "Veduta della città dalla collina di San Miniato al Monte" risalente alla metà del XIX sec. conservata nell'archivio del "Museo Firenze Com'Era", con un francobollo speciale emesso l'8 marzo 2006 (di 0,60 euro), dedicato al 28° Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro con sovrapprezzo (di 0,30 euro) a favore della ricerca e della prevenzione ai tumori del seno.
Programma della giornata:
INGRESSO LIBERO