Nei cunicoli di Montedomini dove si salvarono tanti ebrei
Le suore Immacolatine oggi a Genova fra il 1943 e ’44 nascosero i perseguitati in vari spazi dell’immenso ospizio fiorentino
Le suore Immacolatine oggi a Genova fra il 1943 e ’44 nascosero i perseguitati in vari spazi dell’immenso ospizio fiorentino
Nella sezione “Società, spettacoli, cultura, sport” della cronaca fiorentina de “La Repubblica” di domenica 2 agosto è stato pubblicato un articolo del giornalista Ernesto Ferrara, dedicato al ruolo che svolsero le suore dell’Immacolata di Genova (che per tanti decenni hanno preziosamente operato all’interno della struttura) in uno dei periodi più bui della storia fiorentina del secolo scorso: quello dei rastrellamenti operati dai tedeschi durante il periodo di occupazione nazista.
Un’ulteriore conferma della vocazione assistenziale di Montedomini, che – purtroppo – non trova al momento riscontro negli archivi dell’Azienda: da qui l’appello del giornalista agli anziani di Firenze, affinché raccontino, se hanno avuto testimonianza di episodi riconducibili alla struttura, ciò che è accaduto nell’Istituto in quegli anni.
Clika qui per leggere per leggere l’articolo