Area autosufficienza e non autosufficienza

  • Accoglienza di anziani autosufficienti e non autosufficienti e di persone diversamente abili offrendo loro prestazioni di assistenza sociale e sanitaria in grado di rispondere al modificarsi quantitativo e qualitativo dei bisogni di vita e di salute, nell’ottica del mantenimento della massima autonomia psicologica e funzionale del soggetto assistito. A tale scopo sono poste in essere attività di assistenza alberghiera, socializzazione e terapia occupazionale, nursing tutelare e infermieristico professionale, terapia fisica e riabilitativa, servizi residenziali, semiresidenziali e a sostegno della domiciliarità, attività socio assistenziali rivolte all’area della disabilità;
  • Gestione di residenze sanitarie e assistenziali e di strutture potette di proprietà dell’ente o di altri soggetti pubblici.